Sab. Giu 29th, 2024

Il 25 maggio 2024, i gruppi di minoranza, “La nostra missione” e “Siderno2030”, depositavano, tramite Pec, richiesta di convocazione di un consiglio comunale aperto, con un unico punto all’o.d.g. avente ad oggetto la problematica del costruendo impianto di produzione di onde magnetiche 5G, senza ad oggi aver ricevuto alcun riscontro.

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Si rammenta che l’art. 59, II comma, del Regolamento comunale, così recita: “la riunione a richiesta del Sindaco o di un terzo dei consiglieri deve avere luogo entro 20 gg dalla data di presentazione della domanda…”

In data odierna si teneva una riunione dei capi gruppo in seno al consiglio comunale, per stabilire la data del prossimo consiglio comunale, avente come o.d.g. la discussione di una serie di debiti fuori…

Della richiesta della minoranza nemmeno l’ombra!

Il capo gruppo di Siderno2030, Domenico Sorace, dopo aver chiesto spiegazione al Presidente del Consiglio Comunale, si è sentito rispondere che, è stato ritenuto non opportuna la convocazione di un consiglio comunale aperto, essendo in corso interlocuzioni con il comitato NO 5G e la ditta costruttrice.

Sorace, a questo punto, denunciava vibratamente oltre la grave violazione del regolamento comunale, il mancato coinvolgimento della minoranza, chiamata in aiuto solo quando ci si deve dividere scomode responsabilità, tenuta fuori invece quando vi sarebbe la possibilità di raccogliere meriti o risultati positivi. 

Infatti, se le interlocuzioni vi sono state, sono state poste in essere solo ed esclusivamente tra rappresentanti del comitato e l’esecutivo cittadino.

Purtroppo dobbiamo constatare che, quello posto in essere dal Presidente del Consiglio, che si dimostra essere garante solo della maggioranza, è l’ennesimo 

atto di contrizione dell’agibilità democratica in seno al consiglio comunale.

Conseguentemente, entrambi i capigruppo di opposizione Catalano e Sorace abbandonavano i lavori della riunione dei capi gruppo, in segno di protesta per la grave violazione del regolamento comunale, nella parte in cui disciplina i modi e i tempi per una corretta convocazione delle sedute del consiglio comunale e il mancato rispetto del ruolo dell’opposizione in consiglio. 

Pertanto, le forze di minoranza consiliare annunciano che, nel caso in cui il Presidente del Consiglio comunale non convocherà un consiglio comunale aperto, o quanto meno, non inserirà nell’o.d.g. del prossimo consiglio comunale la discussione dell’argomento impianto 5G, convocherà tutta la cittadinanza in un’assemblea pubblica, dove dare la parola alla popolazione perché si possa esprimere  sulla grave e sentita problematica.

Siderno2030

Print Friendly, PDF & Email