Sab. Giu 29th, 2024

Dopo la proclamazione degli eletti a seguito delle consultazioni elettorali amministrative dell’8 e del 9 giugno scorsi, il Sindaco di Roccella Jonica, Vittorio Zito, riconfermato per il secondo mandato, ha convocato il primo consiglio comunale della nuova legislatura che si è riunito ieri in seduta straordinaria pubblica nella sala delle adunanze consiliari del Palazzo Municipale, in via Cristoforo Colombo.

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Sono stati 7 i punti all’ordine del giorno. Come primo adempimento il Consiglio è stato chiamato ad esaminare, ai sensi dell’art. 41, comma 1 del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267, le condizioni di eleggibilità e compatibilità del Sindaco e dei consiglieri comunali eletti e la loro convalida. Poi il giuramento del Sindaco e le sue comunicazioni in merito alle nomine per l’incarico di vicesindaco e dei componenti della Giunta comunale che risultà cosi composta:

Vice sindaco con delega al bilancio ed ai tributi Francesco Scali, con delega all’ambiente ed al Territorio Fabrizio Chiefari, con delega alla cultura Rossella Scherl, con delega alle politiche sociali Alessandra Cianflone. Il sindaco ha trattenuto per se le deleghe all’Urbanistica ed Lavori Pubblici.

La delega fuori giunta alla scuola primaria è stata affidata alla consigliera Elena Bova che sarà anche capogruppo in consiglio di Roccella Prima di tutto. La delega allo sport al consigliere Fausto Certomà e la delega alla salute alla consigliera Serena Misiti.

Infine la nuova assise municipale di Roccella ha eletto all’unanimità con i voti anche dell’opposizione il Presidente del Consiglio Comunale nella persona dell’ avv. Domenico Cartolano al quale è stata anche assegnata l’importante delega al turismo, al porto e borgo Carafa che comprende anche la competenza sul parco collina e Castello. Successivamente eletta vice presidente la consigliera Serena Misiti. La discussione si è spostata in merito alla costituzione dei gruppi consiliari e designazione dei rispettivi capigruppo e della Commissione Elettorale Comunale. Intervento duro ma deciso quello del Capogruppo di Roccella in comune Nicola Iervasi, che ha marcato i punti importanti che caratterizzeranno l’attività dell’opposizione nel proseguo. Tra gli interventi dell’opposizione si registra anche quello del consigliere Vincenzo Ursino. L’ultimo punto all’ordine del giorno riguarderà la nomina della Commissione per la formazione degli elenchi dei Giudici popolari.

ELENCO ASSESSORI E DELEGHE PER DECRETI

ASSESSORE ALLA TUTELA E ALLA VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE NATURALE ED URBANO

CONSIGLIERE FABRIZIO CHIEFARI

DELEGHE: 

  • Tutela e salvaguardia dell’ambiente naturale: ciclo dei rifiuti, verde pubblico, ciclo integrato delle acque, difesa idrogeologica del territorio, lotta agli incendi boschivi, tutela del mare e dell’arenile. 
  • Tutela e salvaguardia dell’ambiente urbano: decoro urbano, vivibilità degli spazi della città, strade, parcheggi, arredo urbano, manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare comunale, protezione civile.  
  • Transizione energetica: pubblica illuminazione, promozione delle comunità energetiche, mobilità sostenibile, efficientamento energetico delle infrastrutture comunali. 
  • Coordinamento funzionale della Jonica Multiservizi Spa

ASSESSORE ALLA COESIONE SOCIALE

CONSIGLIERE ALESSANDRA CIANFLONE

DELEGHE

  • Politiche per l’inclusione sociale, interventi per il contrasto alla povertà, tutela dei minori, immigrazione e politiche di integrazione migranti
  • Tutela dei diritti e pari opportunità delle persone con disabilità
  • Politiche di educazione alla genitorialità e tutela della famiglia, 
  • Contrasto delle dipendenze e tutela della fragilità psicologica.
  • Rapporti con il Terzo settore
  • Coordinamento delle politiche sociali territoriali e rapporti funzionali e istituzionali con l’Ambito Territoriale Sociale di Caulonia

ASSESSORE ALLA PROMOZIONE DELLA CULTURA

CONSIGLIERE ROSSELLA SCHERL

DELEGHE

  • Promozione delle attività culturali e degli spazi della cultura
  • Politiche giovanili e servizio civile
  • Rapporti con gli istituti di istruzione superiore e con le risorse educative e culturali del territorio
  • Politiche dell’infanzia e Diritti dei bambini. 
  • Cultura e attività culturali, 
  • Valorizzazione del Patrimonio Culturale, dei Beni Storici e Monumentali, e delle Biblioteche

ASSESSORE AI SERVIZI ISTITUZIONALI E AL FINZIONAMENTO DELL’ENTE CON FUNZIONI DI VICE SINDACO

CONSIGLIERE FRANCESCO SCALI

  • Bilancio 
  • Finanze e Tributi
  • Organizzazione e Gestione del Personale
  • Protezione Civile

DELEGHE TRATTENUTE DAL SINDACO E AFFIDATE AI CONSIGLIERI DELEGATI

Promozione dello sport e del benessere: 

  • Consigliere delegato al Progetto Strategico Roccella si muove per la promozione della città dello sport e del benessere

Consigliere Fausto Certomà

Promozione della crescita economica 

  • Consigliere delegato al Progetto Strategico Roccella Cresce per:
    • la promozione del turismo, di azioni di marketing turistico e delle attività della Pro Loco; la valorizzazione dei Grandi Attrattori Turistici: Porto delle Grazie e Borgo Carafa; l’ideazione e realizzazione di Grandi Eventi Turistici; 
    • le politiche di promozione di nuova imprenditorialità, per l’attrazione degli investimenti 
    • le politiche per il miglioramento della competitività delle imprese. 
    • Le politiche di valorizzazione delle imprese agricole
    • La gestione e la valorizzazione delle strutture comunali dedicate alla cultura e all’intrattenimento

Consigliere Domenico Cartolano

Tutela della salute e promozione della prevenzione sanitaria

  • Consigliere delegato al Progetto strategico Roccella Cura per la realizzazione di servizi di assistenza sanitaria di prossimità

Consigliere Serena Misiti 

Miglioramento continuo dei servizi comunali per l’Istruzione

  • Consigliere delegato al Progetto Strategico Roccella Studia per il miglioramento continuo dei Servizi scolastici comunali rivolti al primo ciclo di istruzione, servizi per l’inclusione scolastica degli alunni disabili ed educazione alimentare.

Consigliere Elena Bova

Gestione e prevenzione del contenzioso

  • Consigliere delegato al Progetto Strategico gestione del contenzioso e promozione degli interventi preventivi e deflattivi del contenzioso

Consigliere Elena Bova

Deleghe trattenute dal Sindaco

  • Lavori Pubblici: Interventi infrastrutturali finanziati dal PNRR e dagli strumenti di programmazione regionali nazionali e comunitari;
  • Programma Triennale delle Opere Pubbliche;
  • Ciclo di realizzazione delle opere infrastrutturali. 
  • Urbanistica: Piano Strutturale Associato, urbanistica, edilizia pubblica e privata. 
  • Progetto Fondazione Roccella Cultura per la gestione dei beni architettonici e del patrimonio culturale intangibile costituito dai Grandi Eventi Culturali 
  • Gestione delle Partecipate
  • Innovazione e transizione digitale
Print Friendly, PDF & Email