Mer. Lug 17th, 2024

E’ stato pubblicato da pochi giorni il primo libro di uno studio che si  presenta innovativo perché apre una frontiera inesplorata nel panorama  degli studi omerici. Lo scrittore Adriano Scarmozzino, nel suo saggio di ricerca “Il mistero  rivelato: Nosside di Locri Epizefiri, la sublime poetessa dell’Odissea  italica” parte da un presupposto troppe volte sottovalutato: la storia
della letteratura antica ci insegna che non esisteva una sola Odissea,  ma tante versioni del poema scritte successivamente all’epoca del  cantore Omero. Tradizionalmente vengono definite “politiche” quelle che venivano  chieste dai governi delle città elleniche per poter vantare una  discendenza dagli antichi eroi, e “personali” quelle scritte in  autonomia da singoli autori, i quali per propria scelta cercavano di  replicare la bellezza dei versi immortali del sommo Omero. Una di tali versioni sarebbe proprio quella che invece oggi ci ostiniamo  ad attribuire ad Omero, malgrado sia stato ormai accertato che non si  tratti di un’opera arcaica, ma di un’opera molto diversa per forma e  contenuti e successiva alla composizione dell’Iliade. Il corposo volume di ricerca – distinto in ben quattro libri – comincia con un’introduzione tesa a far conoscere la grandezza di Locri Epizefiri, una colonia della Magna Grecia situata nel territorio dell’antica Calabria (apprezzata da Platone che dedicò anche la sua opera Timeo a un membro della scuola filosofica della città. Nel seguito della trattazione sono esposte le ricche argomentazioni del  suo saggio che somiglia a un giallo letterario in cui i colpi di scena  si susseguono uno dopo l’altro: l’autore Adriano Scarmozzino non solo  ci svela la personalità e lo spessore letterario della poetessa già  conosciuta dagli esperti per i suoi epigrammi con cui volle eguagliare  la grandezza di Saffo, ma la individua come possibile autrice della  versione “italica” dell’Odissea greca; riesce a circoscrivere l’esatto
territorio collegato al poema e focalizzare alcuni punti geografici di  riferimento fondamentali per la narrazione; come un appassionato  archeologo determina il possibile edificio in cui si svolsero gli  avvenimenti storici che ispirarono l’opera; rende manifesti i possibili  meccanismi di costruzione di alcuni personaggi, alcuni dei quali vengono  associati ai familiari di Nosside (Euriclea potrebbe ad esempio  ricordare la figura della nonna della poetessa); inserisce l’opera nel  corretto periodo storico e descrive i probabili fatti reali che ne  influenzarono i contenuti; egli arriva anche a proporre una rivoluzione  copernicana dell’interpretazione sistematica tradizionale (che vedeva  l’Odissea come la cima di una montagna a cui tutti gli autori antichi si  sarebbero poi richiamati) e ci induce a capire invece come l’Odissea italica fosse probabilmente ispirata a poeti precedenti (in primo luogo Saffo e Stesicoro) oltre che alla prestigiosa tradizione omerica.
L’opera, infatti, sarebbe stata scritta nel IV° secolo a.C., in cui  accaddero eventi molto simili a quelli descritti nel poema: la città di  Locri Epizefiri fu sottomessa alla tirannia di Dionigi il Giovane e fu  poi rovesciata attraverso un evento violento e tragico che portò alla  strage dei suoi uomini, alla cattura e alla successiva uccisione dei  suoi familiari. Il tiranno fu poi inviato in esilio presso la città di Corinto e, dopo tale travagliato periodo politico, seguì la nascita di una democrazia assembleare Le novità non finiscono qui, perché l’indagine prosegue e si sposta nel  periodo medievale.
Nel confermare gli studi del professor Agostino Pertusi, il quale ha saputo identificare il monaco Leonzio Pilato, originario di Seminara Calabra, come il traduttore dalla lingua greca alla lingua latina del codice dell’Odissea conservato presso la Biblioteca Marciana di Venezia (Gr. IX, 29), su richiesta di Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, Scarmozzino suggerisce inoltre di valutare e indagare su una possibile ipotesi aggiuntiva, e cioè che il testo in lingua greca usato per la traduzione del poema possa essere giunto forse proprio dalla Calabria.Si tratta di ipotesi che naturalmente attendono una risposta definitiva, ma se tale ricostruzione fosse pienamente dimostrata, avremmo chiaro davanti agli occhi il percorso compiuto nel corso dei secoli dall’Odissea italica.La ricerca dunque inizia nell’antico territorio della Calabria e si conclude nuovamente nella terra che si pone come una culla privilegiata del mito e della poesia. A quasi cinquant’anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace, il territorio di Reggio Calabria ci regala un’altra scoperta sensazionale capace di stupire la mente umana. La Calabria e il Mediterraneo tornano così ad essere, grazie alla loro cultura millenaria, il centro del mondo intero.Ma questa volta a brillare non sono due guerrieri di bronzo, ma una poetessa aurea, una donna aristocratica e intelligentissima, Nosside di
Locri. Il giallo appare quindi risolto attraverso un vero colpo di scena: con entusiasmo è possibile affermare che l’Odissea è donna!

Continua dopo la pubblicità...


futura
JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

 

Convinto di dover superare un’inevitabile scetticismo iniziale rispetto alle nuove ipotesi riguardanti il poema omerico, l’autore ha costruito un proprio sito web all’indirizzo www.adrianoscarmozzino.it dove è  possibile ascoltare i primi video esplicativi della teoria proposta e  leggere la presentazione dei quattro libri in formato e.book che formano  l’innovativo saggio letterario dedicato alla sublime poetessa Nosside di  Locri Epizefiri e all’Odissea italica.

Adriano Scarmozzino è nato in Calabria nel 1971. Da sempre appassionato  di cultura classica, è diplomato al Liceo classico Michele Morelli di  Vibo Valentia, è laureato in Giurisprudenza e ha conseguito due master di specializzazione in Pubbliche Relazioni Europee e in Comunicazione e Media. E’ un funzionario della pubblica amministrazione, realizza e  promuove attività di comunicazione e progetti culturali. Vive con la  famiglia nella città di Lucca.

Print Friendly, PDF & Email