Mer. Lug 17th, 2024

Ad infuocare la Locride non è solo il meteo e le temperature tropicali, anche l’intervento dell’uomo a volte da il suo contributo ed i risultati sono devastanti per l’ambiente e la salute.

Continua dopo la pubblicità...


futura
JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Gli incendi estivi sono ormai una prassi del territorio, così come la vista dei Canadair sorvolare i cieli e le colline desertificate con alberi,anche secolari e appartenenti a specie protette, in fiamme.

Ogni anno la stessa storia, i punti presi di mira dagli incendiari sono quasi sempre gli stessi e talvolta contemporaneamente impegnando intere squadre di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Corpo Forestale dello Stato.

I Comuni più colpiti solo quelli montani, nelle periferie e nelle zone verdi e la domanda rimane sempre la stessa: perché?

Oltre ad essere un danno estetico poco affine al rilancio turistico, si tratta soprattutto di un gesto che causa ingenti danni all’ambiente, alla flora e alla fauna locale.

Il suolo nerastro comporta l’aumento della temperatura se colpito dal sole e se piovesse i processi erosivi sarebbero avvantaggiati causando smottamenti e frane, ricordiamo la facilità con la quale il nostro territorio ha ceduto durante l’alluvione dello scorso anno.

I danneggiamenti vengono anche provocati ai residenti delle zone, esposti al pericolo e costretti ad inalare i gas derivanti dalla combustione.

Le motivazioni legate ai classici incendi sono molteplici, rari sono quelli naturali provocati ad esempio dai fulmini, frequenti sono invece quelli causati dall’uomo talvolta colposi o involontari, come l’abbandono di mozziconi di sigarette e lo svolgimento di attività forestali, altri dolosi e voluti.

La deliberata volontà di recare danno si nasconde dietro la ricerca di un profitto e dall’errata previsione che le aree disboscate possano portare vantaggio alla speculazione edilizia, al bracconaggio e all’ampliamento della superficie agraria. In casi limite, secondo quanto segnalato dal Corpo Forestale dello Stato, sarebbero collegati alla prospettiva di creare occupazione nell’ambito delle attività di vigilanza antincendio, spegnimento e di ricostituzione boschiva.

Un comportamento che peccherebbe non solo di coerenza ma anche di dignità, e che sarebbe promotore di conseguenze irreparabili  per l’assetto naturale del territorio.

SARA FAZZARI

Print Friendly, PDF & Email

Di