Mer. Ago 14th, 2024
Young man with backpack in airport near flight timetable

L’Italia veste la maglia nera nell’Unione europea in fatto di numero di giovani che non sono né studenti né lavoratori, i cosiddetti Neet. Un recente Rapporto del Censis sui processi formativi e sul sociale ci dice – alla vigilia della Giornata mondiale dell’istruzione proclamata dall’Onu per martedì 24 – che la lenta decrescita dei Neet, interrottasi però nel 2020, non offre significativi segnali di ripresa nel 2021, essendo questo collettivo di 15-29enni pari al 23,1%, a fronte del 23,7% dell’anno precedente e di una media Ue 27 del 13,1%. Alle spalle dell’Italia si colloca la Romania (20,3%), quindi la Bulgaria (17,6%) e la Grecia (17,3%), e molto distanti sono i Paesi Bassi e la Svezia, che sono gli Stati comunitari con il minor numero di Neet al loro interno (5,5% e 6,0%, rispettivamente).

Continua dopo la pubblicità...


CAMPAGNA-ANTINCENDIO-2024_6x3mt-4_page-0001
futura
JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Neet, Calabria maglia nera

Nel dettaglio dei confini nazionali, i Neet nostrani sono maggiormente presenti nelle regioni meridionali, in alcune delle quali viene superata finanche la soglia del 30% (Campania 34,1%, Puglia 30,6%, Calabria 33,5% e Sicilia 36,3%) ma si tratta comunque, come già notato l’anno prima, di una realtà fluida. Infatti, i maggiori incrementi di Neet si sono registrati in alcune regioni del Nord, dove invece solitamente la loro incidenza risultava inferiore: il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia hanno riportato incrementi su base annua di +1,9 e +2,5 punti percentuali. Diversamente, proprio nelle regioni a più alta incidenza di Neet si sono verificati i decrementi più apprezzabili: Sicilia e Sardegna (-2,1 e -2,5 punti percentuali, rispettivamente). Il Censis ci dice anche che la comparazione tra l’Italia e alcuni Paesi Ocse rispetto alle quote di popolazione che hanno conseguito un diploma di scuola secondaria di II grado o un titolo di istruzione terziaria ancora una volta si caratterizza per una minore incidenza – in conseguenza anche della minore disponibilità di corsi terziari a ciclo breve e professionalizzanti – di individui con titolo terziario e per una più bassa scolarizzazione delle classi di età più avanzate. La quota di italiani tra i 25 e i 34 anni in possesso di un diploma è infatti pari al 76,8% (a fronte di una media Ocse di 85,8%), mentre tra i 25-64enni i diplomati sono il 62,7% (a fronte di una media Ocse di 83,2%). A una media Ocse del 46,9% di 25-34enni in possesso di un titolo terziario corrisponde, invece, una quota del 28,3% di coetanei italiani con pari titolo. E sulla platea dei 25-64enni, tale quota si riduce ulteriormente, il 20,0% contro una media Ocse del 41,1%.

CALABRIA 7

Print Friendly, PDF & Email